Sebastião Salgado fa sentire la sua voce. Domani, 23 maggio, sui canali social del festival di antropologia del contemporaneo a Pistoia (dialoghi sull’uomo) verrà trasmesso il dialogo-intervista di Roberto Koch che diffonde un importante appello del fotografo brasiliano. Egli,...
Non si può amare e trattare l’argomento “arte” contemporanea senza apprezzare e conoscere il mondo fotografia.
La fotografia contemporanea è arte, è testimonianza pura di un mondo vissuto con tocco personale. Spesso parlo di arte valutando con molta energia e trasporto la vena legata all’elevazione dello spirito e del nostro intelletto. La fotografia per me è proprio questo. Come non includere la fotografia contemporanea come sublimazione della testimonianza storica con un timbro umano fortemente personale? Per questo ho deciso di creare questa categoria e raccontare i progetti fotografici più belli, emozionanti, vivi e roboanti nel panorama artistico odierno.
24 novembre 2018 – 5 maggio 2019 – Bologna Art Hotels – Art Hotel Commercianti – A cura di Camilla Falcioni Sono molto lieta di segnalare la mostra fotografica di Marzia Gamba, curata dall’amica e grande esperta d’arte Camilla Falcioni. L’inaugurazione ...
Alessandro Giampaoli: la fotografia apre un varco primordiale per lo spirito Grazie ad una cara amica, che condivide con me la grande passione per le arti, e che si prodiga (anche per lavoro) affinché il vero talento venga diffuso...
Sono stata invitata alla conferenza stampa e inaugurazione di una mostra fotografica a Riccione, che apre la 14esima edizione del Festival Del Sole: Young&Free di Beatrice Imperato.
Oggi vi parlo di fotografia e di una mostra straordinaria. Ho conosciuto Federico Borella e ho assistito all’inaugurazione della mostra “Sheroes – After the Acid Attack“. Un progetto che racconta, in una chiave tutta da scoprire, la nuova vita...
La fotografia è arte. Al pari di tutte le arti conosciute. Con un’arma in più: fa leva in maniera più risonante sulle nostre emozioni, perchè non si tratta di testimonianze direttamente mediate dalla personalità dell’artista, ma di scorci sociali...