Ho già parlato com molta emozione di Art United Us, in questo articolo . Sono però altrettanto felice di presentarne una parte, in occasione della giornata internazionale che celebra la fotografia (il 19 agosto). Protagonista Guido Van Helten, street artist che...
Jo Cox e la sua morte sono scivolati via come niente fosse. Io la voglio ricordare con trasporto, e lo faccio tramite uno splendido murales di Teakster, artista digitale e calligraffita. Arte urbana nel francobollo del Vaticano, ma l’autrice...
Oggi voglio raccontarvi una storia dove gli ingredienti sono: scultura amore arte cinetica. Essa è raccontata magistralmente da una scultura di Tamara Kvesidadze: la storia di Ali e Nino, innamorati, costretti a separarsi per ragioni politiche e razziali. Lorenzo...
Chi ha il mio occhio si è commosso durante la cerimonia di apertura dei giochi olimpici di Rio de Janeiro. Ho subito riconosciuto quella che io chiamo la scultura della quarta dimensione: l’arte cinetica di Anthony Howe. Shamsia Hassani:...
Un progetto che subito mi ha scaldato il cuore: Art United Us si propone di portare la pace, nei prossimi due anni, tramite murales creati dalle personalità di spicco del panorama internazionale “taggato” street art. Shamsia Hassani: in Afganistan la...
Sono stata travolta dalla bellezza della prima chiesa al mondo decorata da street art. Il capolavoro “Forever and Ever, nei secoli dei secoli” di Eron è a Rimini, vicino casa mia. Shamsia Hassani: in Afganistan la street art è...