“Walls of shame”, di Sibomana, viene donata a Baobab Experience, e poi distrutta. Vediamo insieme perché. Tanto lavoro, tanto da fare, tanto da “essere””. Il mio spazio, questo, da crescere. Con occhio al traffico mensile, all’engagement social, e coltivando...
Ventidue gallerie italiane, oltre cinquanta artisti, quattro progetti speciali, mille metri quadrati di superficie espositiva: sono questi alcuni dei numeri che accompagnano la IV edizione di Milano Scultura, la Fiera d’arte contemporanea dedicata interamente alla scultura e alle installazioni...
Arnaldo Pomodoro a Pietrarubbia: una scoperta piacevolissima! Oggi parliamo di scultura contemporanea, con una gradita sorpresa apparsa ai miei occhi e alle mie orecchie durante una caldissima domenica pomeriggio in Val Marecchia. Con alcuni amici ci siamo trovati a...
PROTEGGETE LE PERSONE, NON I CONFINI. Sibomana PROTECT PEOPLE NOT BORDERS. Sibomana Le foto che vedete sotto sono le pareti del museo Explora il Museo dei bambini di Roma. Ci sono passata davanti quando raggiungevo gli studi di Radio...
Questo è un articolo diverso dal solito perché comincia con delle scuse e perchè riguarda la categoria “editoria d’arte” che è fresca fresca. Con grande gioia ho ricevuto, a Natale (sì a Natale, mannaggia) una copia de “Il pallamondo...
2501, Milano: un piccolo excursus tra arte di strada e arte da interni Oggi mi abbandono al piacere di una riflessione che abbraccia l’a street art e l’arte più vicina al mondo domestico (quella, per intenderci, che possiamo portarci...