Sabato 15 dicembre, presso la Galleria D’Arte Jutta Motzko, è stato presentato il volume “I Lanfranco dalle Gabicce”, del notissimo e amato storico dell’arte misanese Riccardo Gresta. Ho presenziato a queste evento, e comprato la pubblicazione, per due motivi...
Oggi ho il piacere di segnalare un evento teatrale che unisce due aspetti interessanti per il mio blog, arte e teatro. Il 15 e il 16 gennaio, presso il teatro di Documenti a Roma in via Zabaglia a Testaccio,...
Sono venuta a conoscenza, grazie all’ufficio stampa della Soprintendenza speciale di Roma, di una notizia ai miei orecchi straordinaria. È stato avviato un progetto, Michelangelo per tutti, che si pone un obiettivo estremamente ambizioso e allo stesso tempo, democratico...
Ci sono opere d’arte per me più significative di altre. Alcune si distinguono per il carico emotivo che portano, altre per le innovazioni stilistiche che aprono parentesi nuove nell’indagine concettuale e materica nel panorama dell’arte. Altre invece sublimano in...
Da anni seguo gli eventi del FAI e spesso essi raccontano aspetti dell’arte contemporanea che sento profondamente, che mi incuriosiscono e ai quali vorrei sempre partecipare. Gli argomenti proposti sono esperienze di grande spessore e sono felice di citare...
24 novembre 2018 – 5 maggio 2019 – Bologna Art Hotels – Art Hotel Commercianti – A cura di Camilla Falcioni Sono molto lieta di segnalare la mostra fotografica di Marzia Gamba, curata dall’amica e grande esperta d’arte Camilla Falcioni. L’inaugurazione ...